Autore: André Gurtner
Limite
Per la valutazione dei possibili rischi per la salute, i valori misurati vengono confrontati con i valori limite di immissione.
Monitoraggio del trizio nei fiumi e nell’acqua piovana
Il trizio è un emettitore beta puro di bassa energia. Non è quindi misurabile con la spettrometria gamma, la tecnica più utilizzata per il monitoraggio della radioattività nell’ambiente, e quindi è anche ‘invisibile’ alla rete automatica di radioattività delle acque fluviali URAnet aqua.
Questa pubblicazione è disponibile solo in francese e tedesco.
Suolo, erba
Il piano di campionamento del suolo e dell’erba dell’UFSP prevede l’analisi di campioni prelevati nelle vicinanze delle centrali nucleari svizzere, nonché l’analisi di siti di riferimento, al di fuori dell’influenza di potenziali rilasci dalle centrali.
Questa pubblicazione è disponibile solo in francese e tedesco.
Organizzazioni e collaborazioni
La sezione URA (Radioattività Ambientale) è la centrale federale di coordinamento per il programma di sorveglianza della radioattività ambientale. Il piano annuale per il campionamento prescrive quali campioni devono essere raccolti e analizzati.